Il “Vino dell’Amicizia

Il vero Vin Santo, viene prodotto con le uve (Trebbiano e Malvasia) scelte accuratamente, prima della vendemmia, e lasciate ad appassire naturalmente, per almeno 3 mesi, sui “Castelli di Canicci” e “Pendane”, collocati nella Vinsantaia dell’azienda.

Il Mosto che si ottiene, dalle uve appassite, viene fatto fermentare ed invecchiare in Caratelli (piccole botti di legno di Castagno o Rovere) per almeno 3 anni. Trascorso questo lungo periodo, i Caratelli vengono riaperti ed il prodotto ottenuto, si assembla in una vasca per circa un anno, dopodiché il Vin Santo viene imbottigliato e lasciato ad affinare per un altro anno prima della vendita. Pertanto, l’Azienda Agricola Marini Giuseppe impiega 5 anni per avere un Vin Santo che gli ha permesso negli anni di ottenere numerosi riconoscimenti Nazionali ed Internazionali.

Vin Santo del Chianti DOC Riserva 2014 2023-09-07T14:06:38+02:00
Vin Santo del Chianti DOC Riserva 2012 2023-09-07T14:11:21+02:00
Vin Santo del Chianti DOC Riserva 2011 2019-07-26T11:26:39+02:00
Vin Santo del Chianti DOC Riserva 2010 2019-07-26T11:31:50+02:00
Vin Santo del Chianti DOC Riserva 2009 2019-07-26T11:33:14+02:00
Vin Santo del Chianti 2008 2019-07-26T11:37:41+02:00
Vin Santo del Chianti 2007 2019-07-26T12:59:07+02:00
Vin Santo del Chianti 2005 2019-07-26T13:01:11+02:00
Vin Santo del Chianti 2004 2020-02-19T10:25:42+01:00